Servizi

L'analisi visiva o refrattiva permette di individuare se sono presenti delle ametropie (miopia, ipermetropia, astigmatismo) e in tal caso determinare delle lenti correttive per avere una visione adeguata da lontano, vicino e nella zona intermedia (tipo PC).

L'optometria è una scienza fondata su conoscenze fisiche,
anatomo-fisiologiche, psicologiche e non solo. L'analisi optometrica,
quindi, ci permette di valutare l'efficienza visiva ma anche tutte le
componenti funzionali oculari di un soggetto sano. Nello specifico si
valuta: l'accomodazione (messa a fuoco), la convergenza (capacità di convergere i due occhi da vicino), la binocularità (capacità che hanno di lavorare insieme) e la motilità (movimenti nelle varie posizioni di sguardo e saccadi che simulano movimento di lettura).

L' optometrista, attraverso degli esercizi specifici, effettua un trattamento rieducativo. Nel momento in cui si parla di stress visivo, cioè quando le nostre funzioni oculari non rispondono correttamente agli stimoli esterni, è possibile effettuare un trattamento rieducativo. Il visual training ci permette di modificare il modo di osservare lo spazio e utilizzare meglio le nostre risorse per avere meno stress oculare e migliorare così la qualità di vita.

Il nostro corpo è molto complesso e con gli anni si è osservato che per avere degli ottimi risultati, in caso di trattamento, è necessaria una collaborazione tra professionisti di varie aree di competenza. Il visual training, per esempio, è un trattamento che fornisce un valido contributo valutativo e rieducativo in diversi settori, dal posturale al percettivo, dalla difficoltà di concentrazione scolastica ai disturbi di apprendimento come dislessia o DSA.

Prima di iniziare un' applicazione di lenti a contatto è necessario eseguire degli esami.

Attraverso i test il contattologo è in grado di :

  • conoscere lo stato funzionale, visivo e oculare del paziente per stabilire se le lenti a contatto rappresentano una valida opzione. In questa fase sono molto importanti i TEST LACRIMALI;
  • ottenere una serie di misure dell’occhio (curvatura e spessore della cornea, apertura palpebrale…) per facilitare la scelta della lente più idonea;
  • stabilire il tipo di lente (materiale, raggio di curvatura, idratazione…) a seconda degli esami fatti e la necessità di utilizzo del paziente.

TEST LACRIMALI

Sapevi che anche l’occhio ha bisogno di attenzioni?

Spesso degli integratori possono aiutare a combattere i disagi tipici della carenza quantitativa o qualitativa del film lacrimale come sensazione di corpo estraneo, pizzicore o bruciore davanti al videoterminale.

L’esame della funzionalità lacrimale ci permette di analizzare a fondo il film lacrimale il quale svolge un ruolo fondamentale per visione e porto di lenti a contatto.

VALUTAZIONE DI OCCHIO SECCO

I test lacrimali ci permettono anche di determinare la presenza di soggetti con occhio secco. L’occhio secco può essere di tipo marginale ( sintomi legati a stress visivo, tollerano lenti a contatto massimo per poche ore) oppure conclamato (secchezza patologica, forti sintomi, lenti a contatto usate solo per uso terapeutico). Tale determinazione è importante, quindi, poiché ci permette di migliorare il porto delle lenti a contatto, ma soprattutto di aiutare il comfort giornaliero di soggetti sofferenti grazie a prodotti specifici che permettono di mantenere bagnata e protetta la superficie corneale.

Esame che permette di rilevare la forma e alcune caratteristiche ottiche della cornea tramite una mappa cromatica con colori caldi (zona di curvatura)e freddi( zone piatte). Tale strumentazione è estremamente utile per monitore i soggetti affetti da cheratocono (mappa sopra illustrata).

Tutti i nostri clienti hanno a disposizione un laboratorio ottico con macchinari all'avanguardia e personale qualificato, periti ottici specializzati nel montare lenti su misura.
Questo per garantire sempre precisione, velocità e qualità.

Avete l'esenzione! Occhiali correttivi, ausili per ipovedenti, protesi oculari... non vi preoccupate, pensiamo a tutti noi.
Convenzioni privati: Bcc, Saipem, Profilglass, Metalgamma, Eurotubi, Banco Marchigiano e ProLoco di Cartoceto.

Foto tessere per tutti i documenti di identità e servizio stampa fotografico nelle sedi di Fano (Via S. Eusebio), Lucrezia, Mondavio e San Costanzo