

L'analisi visiva o refrattiva permette di individuare se sono presenti delle ametropie (miopia, ipermetropia, astigmatismo) e in tal caso determinare delle lenti correttive per avere una visione adeguata da lontano, vicino e nella zona intermedia (tipo PC).
L'optometria è una scienza fondata su conoscenze fisiche,
anatomo-fisiologiche, psicologiche e non solo. L'analisi optometrica,
quindi, ci permette di valutare l'efficienza visiva ma anche tutte le
componenti funzionali oculari di un soggetto sano. Nello specifico si
valuta: l'accomodazione (messa a fuoco), la convergenza (capacità di convergere i due occhi da vicino), la binocularità (capacità che hanno di lavorare insieme) e la motilità (movimenti nelle varie posizioni di sguardo e saccadi che simulano movimento di lettura).
L' optometrista, attraverso degli esercizi specifici, effettua un trattamento rieducativo. Nel momento in cui si parla di stress visivo, cioè quando le nostre funzioni oculari non rispondono correttamente agli stimoli esterni, è possibile effettuare un trattamento rieducativo. Il visual training ci permette di modificare il modo di osservare lo spazio e utilizzare meglio le nostre risorse per avere meno stress oculare e migliorare così la qualità di vita.
Prima di iniziare un' applicazione di lenti a contatto è necessario eseguire degli esami.
TEST LACRIMALI
VALUTAZIONE DI OCCHIO SECCO
Esame che permette di rilevare la forma e alcune caratteristiche ottiche della cornea tramite una mappa cromatica con colori caldi (zona di curvatura)e freddi( zone piatte). Tale strumentazione è estremamente utile per monitore i soggetti affetti da cheratocono (mappa sopra illustrata).


Tutti i nostri clienti hanno a disposizione un laboratorio ottico con macchinari all'avanguardia e personale qualificato, periti ottici specializzati nel montare lenti su misura.
Questo per garantire sempre precisione, velocità e qualità.
Avete l'esenzione! Occhiali correttivi, ausili per ipovedenti, protesi oculari... non vi preoccupate, pensiamo a tutti noi.
Convenzioni privati: Bcc, Saipem, Profilglass, Metalgamma, Eurotubi, Banco Marchigiano e ProLoco di Cartoceto.
