Prodotti

Da Ottica Sartori trovi tutte le migliori marche per i tuoi occhiali da vista e da sole:

Vasto assortimento di catenine e gioielli per impreziosire gli occhiali

Siamo specialisti di lenti progressive Varilux con garanzia di adattamento, lenti antiriflesso e lenti TRANSITIONS®

Le aziende che producono lenti oftalmiche di qualità le dotano di trattamenti multistrato che le rendono idrorepellenti, incrementano la loro resistenza ai graffi e diminuiscono la quantità di luce riflessa dalle loro superfici (antiriflesso).

Altre aziende creano addirittura delle lenti speciali come la TRANSITIONS® detta anche fotocromatica. Questa originariamente è una lente chiara che grazie a dei pigmenti brevettatti si scurisce velocemente quando viene esposta alla luce ultravioletta. I raggi UVA e UVB, presenti anche quando il sole non è presente, sono molto dannosi per gli occhi e per la pelle infatti possono portare a cataratte o degenerazioni maculari… ecco perchè è molto importante proteggersi quotidianamente dalla luce ultravioletta.

Le lenti Stellest sono una soluzione visiva rivoluzionaria di Essilor per rallentare notevolmente l’aumento della componente miopica nei bambini. La lente è composta da una serie di microlenti invisibili che creano un segnale costante davanti alla retina in grado di rallentare l’allungamento dell’occhio e quindi di rallentare la progressione miopica. Realizzata in policarbonato, materiale leggero e resistenze agli urti con filtro UV garantisce comfort e protezione agli occhi del tuo bambino.

Le lenti prismatiche sono lenti correttive specifiche per aiutare una condizione di sdoppiamento.

Quando guardiamo un’immagine cosa succede? Avendo due occhi al cervello arrivano due immagini. Esse, proveniendo da uno stesso punto dello spazio, anche se non proprio uguali vengono fuse dalla corteccia visiva, grazie a processi neurologici complessi, quindi noi abbiamo una visione  SINGOLA. Se il meccanismo sensoriale o di fusione però vengono compromessi, per difetti neurologici, muscolari o di altro genere, la corteccia visiva percepirà due immagini distinte cioè vedrà SDOPPIATO.

1738-800x600
r-2

A disposizione lenti a contatto per ogni esigenza: morbide (sferiche, astigmatiche e multifocali), rigide, sclerali, minisclerali, lenti terapeutiche, post chirurgiche, lenti per il rallentamento della progressione miopica, lenti per cheratocono e lenti cosmetiche. Facendo una visita contattologica possiamo scegliere la lente a contatto più adatta per la tua cornea.

3bf321e33795e4987a501dadbd6b2a61
0WO0N000002WxEZWA0_13177482

Aziende come Ts Lac e Eikon realizzano lenti a contatto personalizzate, specifiche per ogni singolo individuo creando un comfort ottimale per qualsiasi superficie corneale.

L'ortocheratologia è una tecnica che usa una lente a contatto notturna per modificare la superficie corneale. Questa riduce la progressione miopica e permette una visione nitida diurna senza lac.
I nuovi materiali con elevata trasmissibilità all'ossigeno hanno permesso di portare questi lenti a contatto su misura durante la notte, in modo da avere una buona visione senza alcuna correzione ottica per tutto il giorno. Ovviamente ciò necessita di controlli frequenti dell'ottico e dell'oculista per verificare costantemente lo stato di salute della cornea.

Nel 1508 già Leonardo da Vinci disegnò un prototipo di lente a contatto ma si dovette aspettare il 1888 per avere, a Berlino, le prime pubblicazioni ufficiali su applicazioni di lenti in vetro.

Dal 1888 ad oggi sono state fatte tantissime scoperte, grazie alle aziende e ai ricercatori universitari, per migliorare il porto delle lenti a contatto studiando il materiale, l’idratazione, il passaggio di ossigeno.

Integratori lacrimali sono concepiti per prevenire ed alleviare i disturbi e i fastidi oculari causati sempre più di frequente dallo stile di vita moderno ed ambienti che spesso favoriscono le carenze qualitative e quantitative del film lacrimale.

Integratori per il comfort e l’igiene oculare sono progettati per alleviare tutti gli stati di irritazione, infiammazione, gonfiore o affaticamento palpebrale e perioculare; e per garantire igiene ai portatori di lenti a contatto.

Integratori alimentari sono studiati per il miglioramento dell’efficenza visiva, per stati di affaticamento visivo o per ritardare l’invecchiamento e la degenerazione retinica.

Ottica Sartori è convenzionata con il servizio sanitario nazionale.

Il soggetto non vedente (cieco) è colui che non vede cioè che non percepisce la luce.

La definizione invece di soggetto ipovedente è più complessa e va ricercata nella Legge n 138 del 2001 cioè l’ultimo aggiornamento fatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’ipovedente, infatti, è un soggetto con una disabilità visiva che fortunatamente, non essendo cieco, ha una capacità visiva residua che è possibile aiutare, per quanto possibile, con le nuove tecnologie in commercio. È importante quindi effettuare una visita specifica per definire quali siano le capacità del soggetto da enfatizzare tramite l’ausilio adatto.

Stazioni meteo (interni-esterni), termometri, microscopi, binocoli e tanti strumenti adatti sia all'uso professionale che per le prime esperienze nel campo scientifico.
Ottica Sartori è anche rivenditore autorizzato di strumenti di geofisica KONUS